

(Spiedino da 270 g - acquisto minimo 2 pezzi)
Lo spiedo è composto da 2 bombette, 2 fegatini e un pezzo di salsiccia. Lo spiedino misto bombette, fegatini e salsiccia è il re indiscusso del barbecue pugliese, piatto che rappresenta la bella stagione della Valle d’Itria in cui godere del barbecue con uno spiedo variegato e sfizioso.
Che mondo sarebbe senza lo spiedo pugliese misto? Lo spiedino misto bombette, fegatini e salsiccia è il re indiscusso del barbecue pugliese, piatto che rappresenta la bella stagione della Valle d’Itria in cui godere del barbecue con uno spiedo variegato e sfizioso.
Un piccolo e prezioso scrigno di eccellenze locali da gustare nella loro più semplice essenzialità: al barbecue!
Le bombette pugliesi di Martina Franca della Macelleria Centro Storico utilizzano solo carne di maiali pugliesi. Il taglio destinato a questa prelibatezza è il capocollo: compreso tra la testa e il lombo, inframmezzato da venature di grasso indispensabili per mantenerlo tenero e particolarmente saporito. La parte grassa non influisce in modo così importante sull'apporto calorico, infatti il capocollo è considerato una carne semigrassa. A fare la differenza oltre alla scelta della carne e alla sua provenienza pugliese, c’è il ripieno succulento: elemento principe il provolone semi piccante pugliese.
Le Bombette di Martina Franca sono ufficialmente riconosciute nell'elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali dalla regione Puglia.
Ad arricchire lo spiedo i fegatini di agnello, anche conosciuti come “gnumareddi” (in dialetto), una delle preparazioni più tradizionali e antiche del patrimonio gastronomico della Valle d’Itria. Li prepariamo con interiora di agnello – fegato, cuore e polmone – che laviamo accuratamente e poi tagliamo in piccole striscioline che avvolgiamo nel budello dello stesso animale.
La ciliegina sullo spiedo è la nostra salsiccia pugliese mista, preparata con un 75% di carne di Scottona Pezzata Rossa e per il restante 25% utilizzando la spalla di suino, vale a dire un taglio saporito, ma meno grasso rispetto ad altri del maiale.
Tre eccellenze in un solo spiedo!
CONSIGLI DI PREPARAZIONE
Come si prepara lo spiedino misto: il barbecue ne valorizza il gusto. I succhi rilasciati dalla carne, cadendo sulla brace, emanano una leggera affumicatura che profuma la carne in modo naturale.
PACKAGING SOTTOVUOTO
CONSEGNA ESPRESSA
Commenti Nessun cliente per il momento.