Contattaci su Whasapp

.

Suino

Le carni del suino sono gustose e saporite, si prestano a molteplici cotture, dalla griglia al forno, con risultati ottimali e facilità di preparazione.

7,00 €

Costolette di maiale marinate con olio, sale, pepe, rosmarino e paprica dolce. Un mix mediterraneo per avvolgere un taglio succulento.

6,00 €

Così chiamate nella tradizione pugliese si tratta di un taglio di carne di maiale ricavato dal costato.

6,00 €

Dal cuore della tradizione culinaria italiana, uno dei tagli più celebri tra i secondi di carne. Una fetta pesa circa 250 g.

7,20 €

La ventresca di maiale è un tipo di pancetta di maiale arrotolata, ottenuta dalla salatura del ventre del suino sviscerato.

2,60 €

(Spiedino Da 130 G.) acquisto minimo 4 pz  

Realizzati con la coppa del maiale, già tagliati a listelli ed impanati con pan grattato, formaggio e prezzemolo.

7,50 €

Un preparato freschissimo e di alta qualità, il nostro macinato misto è composto da selezionate carni miste di scottona Pezzata Rossa e suino.

6,00 €

Un taglio di carne particolarmente ghiotto ed appetitoso, il capocollo è una parte del maiale situata nella zona superiore tra testa e lombo altrimenti nota anche con il termine di coppa. Una fetta pesa circa 250 g.

7,00 €

Il capocollo è una parte del maiale situata nella zona superiore, tra la testa e il lombo; conosciuta anche con il nome di coppa. Una fetta pesa circa 200 g.

8,00 €

Una ricetta che affonda le sue radici nella tradizione della Valle d’Itria: è la salsiccia a punta di coltello, così chiamata per la sua grana grossa, perfetto equilibro tra la parte grassa e quella magra. La salsiccia, realizzata con sola carne di maiale – precisamente spalla, con una piccola quantità di pancetta – viene poi impastata con vino bianco locale, sale e pepe e insaccata nel budello naturale di maialino e legata a salsicciotto con spago alimentare.

9,00 €

Una delle ricette più significative della tradizione pugliese: il ragù, dalla lenta preparazione e dal profumo inconfondibile che inebria ogni domenica le case e le strade della Valle d’Itria.

10,00 €

Lo spiedo è composto da 5 bombette.

Bombette di Martina Franca panate: regina indiscussa del barbecue, piatto che rappresenta il lifestyle della Valle d’Itria, la bombetta di Martina Franca panata è realizzata avvolgendo un piccolo pezzo di provolone semi piccante, attorno a una sottile fettina di capocollo di maiale, condita con sale e pepe.

10,00 €

Bombette di Martina Franca: regina indiscussa del barbecue, piatto che rappresenta il lifestyle della Valle d’Itria, la bombetta di Martina Franca è realizzata avvolgendo un piccolo pezzo di provolone semi piccante, attorno a una sottile fettina di capocollo di maiale, condita con sale e pepe.

11,00 €

Bombette di Martina Franca miste: regina indiscussa del barbecue, piatto che rappresenta il lifestyle della Valle d’Itria, la bombetta di Martina Franca mista è realizzata avvolgendo un piccolo pezzo di formaggio, attorno a una sottile fettina di capocollo di maiale, condita con sale e pepe. Gusta le 4 versioni miste della novità bombetta di Martina Franca.

11,00 €

Bombette di Martina Franca miste: regina indiscussa del barbecue, piatto che rappresenta il lifestyle della Valle d’Itria, la bombetta di Martina Franca norcina è la novità delle bombette della Macelleria Centro Storico: realizzata avvolgendo un piccolo pezzo di gustoso formaggio, prezzemolo, pangrattato e un leggero tocco di spezia norcina, attorno a una sottile fettina di capocollo di maiale, condita con sale e pepe.

8,00 €

La nostra salsiccia è mista, preparata con un 75 % di carne di scottona Pezzata Rossa e per il restante 25 % utilizzando la spalla di suino vale a dire un taglio saporito ma meno grasso rispetto ad altri del maiale.

0