.
Ci sono 8 prodotti.
L’Asado della Macelleria del Centro Storico è ottenuto da carni di Scottona, proveniente da allevamenti italiani selezionati che puntano al benessere del bestiame, senza l’impiego di antibiotici e Ogm. A differenza di quella di manzo, è particolarmente pregiata, perché più saporita e grassa. Questo tipo di carne necessita di una cottura lenta.
Tutti, anche i meno aggiornati, hanno sentito parlare, almeno una volta, della “Chianina”. Questo tipo di carne 100% italiana è ottenuta da bovini allevati principalmente in Toscana, in Valdichiana – da qui il nome – ma anche in Umbria e nel Lazio.
PREZZO 75 €/kg.
La fiorentina, alta e con una bella striscia di grasso succulento, resta un must assoluto di ogni grigliata che si rispetti. Ma cos’è la fiorentina? È un particolare taglio di carne che prevede filetto e controfiletto, con un osso a forma di T (nei paesi anglosassoni si chiama infatti “T-bone steak”), costituito da metà vertebra.
PREZZO 40 €/kg.
MOMENTANEAMENTE NON DISPONIBILE
Gusto forte e deciso: è la Galiziana Spagnola, valutata da molti critici gastronomici come “la carne più buona del mondo”. Questo tipo di carne è ricavato da una razza bovina allevata in Galizia, nel nord della Spagna, che cresce e vive all’aperto, in spazi ampi e in piena libertà, senza fattori di stress che possano influenzare il gusto stesso della carne.
PREZZO 60 €/kg.
No, non è solo una moda: ciò che ha reso la Manzetta Prussiana una carne così conosciuta e apprezzata è quella particolare nota dolce che si apprezza anche nelle cotture più semplici. Il nome “Manzetta Prussiana” non sta a indicare una razza specifica, ma una selezione delle migliori carni bovine allevate in Polonia, in quella specifica porzione di terra conosciuta per secoli come “Prussia”.
PREZZO 45 €/kg.
Sul podio delle migliori carni – e nella cella di frollatura di Angelo - merita un posto d’onore una delle migliori razzi bovine della nostra penisola: la Limousine Manzo Italiano. Carne tenera, saporita e dalla delicata marmorizzazione: il grasso intramuscolare si estende in modo equilibrato e uniforme, segno che l’animale è cresciuto naturalmente, allo stato brado, alimentandosi in modo sano e bilanciato.
PREZZO 38 €/kg.
Con la Picanha si attraversa l’emisfero per approdare in Sudamerica: si tratta di un taglio di carne bovina particolarmente magro, con poche infiltrazioni di grasso, ricavato dalla punta di sottofesa, comunemente chiamato nel nostro linguaggio culinario “codone di vitello”.
PREZZO 40 €/kg.
La carne sashi che proponiamo nella nostra macelleria proviene da allevamenti selezionati della Finlandia, paese in cui i bovini vengono lasciati liberi di pascolare anche nella stagione più fredda.
PREZZO 45 €/kg.