Ragù pugliese con Polpette

person Pubblicato da: Macelleria Centro Storico list In: Ricette Sopra: comment Commento: 0 favorite Colpire: 576
Ragù pugliese con Polpette

Nel Ragù con polpette troverai una delle ricette più significative della tradizione pugliese: il ragù della domenica con polpette.

Uno scrigno con i sapori inconfondibili della Puglia da far recapitare direttamente a casa di chi vuoi. "C ‘am mangià joscə" (Cosa mangiamo oggi?) è la nuova linea di ragù della Macelleria Centro Storico per rivivere l'emozione dei rumori, profumi e sapori di quando si apriva il barattolo del ragù della nonna. In quel barattolo un’esperienza con i profumi e i colori della Puglia più autentica e apprezzata nel mondo.

Ricetta

Nel Ragù con polpette troverai una delle ricette più significative della tradizione pugliese: il ragù della domenica con polpette, dalla lenta preparazione e dal profumo inconfondibile che inebria ogni domenica le case e le strade della Valle d’Itria. Nelle polpette si utilizzava quanto c’era in casa, pertanto ancora oggi vi proponiamo la stessa versione tradizionale fatta di ingredienti semplici e saporiti al tempo stesso. La carne trita di impasto misto viene amalgamata con pane raffermo spugnato e condito con formaggio vaccino, sale, pepe, aglio e prezzemolo. A completare l'opera le polpette sono fritte e quando sono ben dorate esternamente sono pronte per completare la loro cottura nel ragù.

Perchè il nome "C ‘am mangià joscə"

"C ‘am mangià joscə" dal dialetto locale martinese: Cosa mangiamo oggi? La domanda "Cosa mangiamo oggi?" è un rituale quotidiano che si ripete nelle case del Sud Italia. Questo momento è più di una semplice pianificazione di un pasto; rappresenta un'opportunità per riunirsi e godere della ricchezza della tradizione culinaria locale. In molte regioni del Sud Italia, il pranzo è il pasto principale della giornata. È un'occasione per le famiglie di riunirsi, spesso includendo piatti che richiedono tempo e attenzione nella preparazione. Cucinare e mangiare insieme non è solo un'attività quotidiana, ma un modo per esplorare e mantenere vive le tradizioni culturali. Questa linea di ragù è un omaggio alle nostre nonne e a tutte le ricette che hanno costituito l'ossatura e l'immagine del nostro paese nel mondo. "C ‘am mangià joscə"... la consacrazione delle tradizioni concetrate in un barattolo!

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre