.
Braciole di Scottona
(2 pezzi da 230 gr)
Nella tradizione pugliese le braciole sono una sorta di involtino realizzato con carni diverse e riempito di ingredienti di varia natura, che si differenziano a seconda del territorio di riferimento.
Le nostre braciole di scottona sono tagli scelti del più tenero vitello di scottona, il che significa pezzi teneri e morbidissimi. Secondo tradizione la ricetta delle braciole ne prevede la cottura al sugo, facendole cuocere lentamente per molto tempo sino a che la salsa non diventi densa e compatta quasi come fosse un ragù.
La nostra selezione di braciole di scottona è composta da parti selezionate di fesa, sottofesa e spalla ovvero tra i tagli più pregiati di carne. Il risultato nella loro preparazione sarà un secondo piatto dalla consistenza tenerissima che si scioglierà in bocca, ottenendo un grande successo tra tutti i commensali della vostra tavola.
Noi la proponiamo in tre diverse varianti:
- di sola carne di scottona, selezionando fesa, sottofesa e spalla;
- di carne di vitello e agnello;
- di carne di agnello, selezionando la pancia.
Come si preparano le Braciole di Scottona: Il piatto per antonomasia della tradizione pugliese: le braciole, rigorosamente affogate nella salsa di pomodoro, o meglio nel "sugo", sono onnipresenti sulle tavole della domenica, da generazioni e generazioni. Si tratta di un piccolo involtino di carne, ripieno di formaggio vaccino, aglio, sale e pepe.
PACKAGING SOTTOVUOTO
CONSEGNA REFRIGERATA
Conservazione: conservare a temperatura tra 0°C e 4°C. Si raccomanda di non forare la confezione. Consumare entro 5gg dalla data di confezionamento, oppure entro 90 gg in freezer.
Riferimenti Specifici