

Il territorio influisce sulla cultura gastronomica di un luogo e la cultura gastronomica trae massimi benefici dal territorio in cui è calata. Ne è prova il formaggio nostrano alla vinaccia Pugliese ottenuto da un prestigioso vino pugliese: il Primitivo di Manduria. Un mix inebriante per il vino rosso corposo, pieno e armonico. Con sentori speziati, di marasca, di frutti rossi e frutta secca.
Il territorio influisce sulla cultura gastronomica di un luogo e la cultura gastronomica trae massimi benefici dal territorio in cui è calata. Ne è prova il formaggio nostrano alla vinaccia ottenuto da un prestigioso vino pugliese: il Primitivo di Manduria. Un mix inebriante per il vino rosso corposo, pieno e armonico. Con sentori speziati, di marasca, di frutti rossi e frutta secca.
Prodotto nel rispetto delle più antiche tradizioni, il nostro caciocavallo alla vinaccia si caratterizza per la pasta morbida e un colore giallo paglierino acceso, il gusto è fruttato e piccante: una vera gioia per il palato! La ricetta di questo caciocavallo rimase nelle mani di pochi appassionati e intenditori.
Perfetto al naturale, per completare antipasti a base di salumi, noi lo consigliamo “impiccato” sulla brace, alla piastra o da accostare a delle confetture.
Il paniere di prodotti della nostra Macelleria del Centro Storico si arricchisce così di una nuova proposta: i formaggi! Ingrediente fondamentale nella narrazione della nostra terra, la Valle d’Itria, i nostri formaggi sono prodotti rispettando le tradizioni locali, seguendo i ritmi delle lavorazioni artigianali, prendendoci cura del tuo benessere selezionando solo latte di primissima qualità.
Ingr: latte vaccino 100%; caglio; sale.
Scheda dati
Commenti Nessun cliente per il momento.