.
Panzerottini con trito di carne
(Panzerottino da 200 gr. min 2 pz)
Un classico della cucina pugliese, famosi in tutto il mondo i panzerotti sono uno degli esempi più classici di cibo ripieno.
Scegli la tua farcitura
Ricordati di salvare la tua farcituraIn questa variante a base di morbidissimo macinato di carne di scottona, il ripieno sarà preparato direttamente in base alle richieste. Un piatto da veri gourmet creato sul momento per gli utenti da casa. La farcitura del ripieno potrà essere scelta tra salumi e formaggi, anch’essi di nostra produzione e dunque freschissimi. Nel campo dei salumi la scelta varia dalla pancetta arrotolata alla mortadella, dal prosciutto cotto allo speck.
Nel campo dei ripieni a base di formaggio, invece, si passa dal caciocavallo alla scamorza affumicata per terminare con i formaggi a pasta filata. Il tutto farcito all’interno di un macinato di sola scottona che conferisce sapore e morbidezza alla carne stessa, rendendo il gusto di questo piatto sfizioso e originale. Ideale per una cena diversa dal solito in famiglia o con gli amici.
Come si preparano i Panzerottini con trito di carne: Panzerottini con trito di carne si può fare, al forno. 180° da 20 min
PACKAGING SOTTOVUOTO
CONSEGNA REFRIGERATA
Conservazione: conservare a temperatura tra 0°C e 4°C. Si raccomanda di non forare la confezione. Consumare entro 5gg dalla data di confezionamento, oppure entro 90 gg in freezer.
Riferimenti Specifici