Contattaci su Whasapp

.

Capocollo di Martina Franca

Il taglio proviene dal collo suino (da cui il nome) salato, marinato con vin cotto, insaccato in budello naturale, avvolto in calza di cotone e infine trattato con fumi di fragno, gusci di mandorla e spezie locali con una stagionatura non inferiore ai 240 giorni.

15,00 €
IVA incl.
Peso
Quantità:

Pagamenti sicuri al 100%

Il re indiscusso della cultura gastronomica della Murgia dei Trulli, sua maestà il Capocollo di Martina Franca. In un unico salume è concentrata un’arte, quella del fare i salumi, che si tramanda, di generazione in generazione, sempre nello stesso modo, sempre con la stessa passione, secondo un disciplinare molto rigoroso. Gusto raffinato e profumo inconfondibile: il capocollo di Martina Franca è uno dei salumi più pregiati d’Italia e si ottiene dal collo del suino che viene marinato con il vino cotto per poi essere insaccato in un budello naturale e avvolto in una calza di cotone.

Il capocollo così ottenuto viene lasciato affumicare, lentamente: l’ultimo e speciale tocco è in mano alla corteccia di fragno e al mallo di mandorla, che ne conferiscono la tipica fragranza. Il capocollo, dopo un’attenta lavorazione, riposa così per almeno 240 giorni prima di arrivare in tavola. Una lunga stagionatura per garantire tutte le caratteristiche di sua maestà il Capocollo di Martina Franca.

Gustalo in fette sottilissime, sempre a temperatura ambiente perché sprigioni tutti i suoi aromi. Un assaggio indimenticabile, che rappresenta davvero la storia di Martina Franca.

Il Capocollo di Martina Franca è un prodotto d’eccellenza della nostra Macelleria del Centro Storico, situata a Martina Franca, nel cuore della Valle d’Itria: un piccolo laboratorio del gusto, in cui ogni giorno lavoriamo rispettando i sapori della nostra terra, seguendo i ritmi delle lavorazioni artigianali, prendendoci cura del tuo benessere selezionando solo carni di primissima qualità.

PACKAGING SOTTOVUOTO

CONSERVAZIONE

Conservazione salume: conservare i tranci in frigorifero ad una temperatura tra 4 e 6°C. Per i salumi interi non ancora affettati si consiglia una conservazione in luoghi freschi e asciutti. Si raccomanda, successivamente al taglio, di avvolgere il restante salume in un panno, al fine di preservarlo dalla proliferazione degli agenti batterici.

SAL-CAP

Scheda tecnica

Valore Energetico kcal
432 KCAL/100 G
Valore energetico kJ
1370,8 KJ/100 G
Grassi totali
17,5 G/100 G
grassi saturi
4,7 G/100 G
umidità
37,9%
Proteine
40,3 G/100 G
Carboidrati
1,5 G/100 G
di cui zuccheri
0,7 G/100 G
Fibra
1,8 G/100 G
Sale
2,0 G/100 G
Ingredienti
Suino, sale, dest., sacc., spez., ant. E301, cons. E250, E252

Riferimenti Specifici

0