

Il lardo pugliese della Macelleria Centro Storico è di forma quadrangolare con uno spessore di circa 3 cm; la parte inferiore è coperta dalla cotenna, quella superiore da sale, erbe e spezie mediterranee pugliesi. Il lardo pugliese è ottenuto da soli suini di allevamenti pugliesi.
Il Lardo pugliese della Macelleria Centro Storico è di forma quadrangolare con uno spessore di circa 3 cm; la parte inferiore è coperta dalla cotenna, quella superiore da sale, erbe e spezie mediterranee pugliesi. Con estro ed un pizzico di follia abbiamo affrontato una nuova sfida: produrre il Lardo pugliese “dal carattere pugliese”!
Le carni devono essere lavorate in tre giorni, tra i mesi di settembre e maggio. Dopo la rifilatura la carne viene tagliata in pezzi e massaggiata con sale grosso. Nella fase successiva il lardo viene disposto a strati nelle vasche, con le spezie e gli aromi pugliesi.
Il lardo pugliese è ottenuto da soli suini di allevamenti pugliesi con una stagionatura di 12 mesi.
Può presentare una venatura di magro. La consistenza è omogenea e morbida; il colore è bianco e leggermente rosato.
Il sapore è delicato e fresco, arricchito dalle erbe aromatiche e dalle spezie che lo ricoprono.
Lo si può gustare tagliato a fette sottili sul pane abbrustolito, in questo modo la parte grassa tende a sciogliersi e a rilasciare tutti gli aromi delle spezie e aromi della stagionatura.
Il Lardo pugliese è un prodotto d’eccellenza della nostra Macelleria del Centro Storico, situata a Martina Franca, nel cuore della Valle d’Itria: un piccolo laboratorio del gusto, in cui ogni giorno lavoriamo rispettando i sapori della nostra terra, seguendo i ritmi delle lavorazioni artigianali, prendendoci cura del tuo benessere selezionando solo carni di primissima qualità.
PACKAGING SOTTOVUOTO
CONSEGNA ESPRESSA
Scheda dati
Commenti Nessun cliente per il momento.