

Non lasciatevi confondere dal nome. La pagnotta alla crusca è una delle ricette norcine più antiche del nostro territorio, troppo spesso dimenticata: ma noi sappiamo bene che per raccontare l’autenticità di un territorio è necessario, anche se faticoso, scavare in profondità. Abbiamo così recuperato una lavorazione affascinante, che vede le carni di maiale, tagliate a grana grossa, liberarsi dai budelli per stagionare in forme di legno coperte da un velo di crusca.
Non lasciatevi confondere dal nome. La pagnotta alla crusca è una delle ricette norcine più antiche del nostro territorio, troppo spesso dimenticata: ma noi sappiamo bene che per raccontare l’autenticità di un territorio è necessario, anche se faticoso, scavare in profondità. Abbiamo così recuperato una lavorazione affascinante, che vede le carni di maiale, tagliate a grana grossa, liberarsi dai budelli per stagionare in forme di legno coperte da un velo di crusca. Sarà questo prodotto povero, con cui resterà a contatto per oltre trenta giorni, a conferirgli quel sapore delicato ma ben riconoscibile sin dal primo assaggio.
Gustalo con lentezza, arrendendoti al gusto cedevole e all’intenso profumo, accompagnandolo con qualche tarallo e un bicchiere di vino rosso.
Puoi scegliere tra due varianti: dolce o piccante.
La pagnotta alla crusca è un prodotto d’eccellenza della nostra Macelleria del Centro Storico, situata a Martina Franca, nel cuore della Valle d’Itria: un piccolo laboratorio del gusto, in cui ogni giorno lavoriamo rispettando i sapori della nostra terra, seguendo i ritmi delle lavorazioni artigianali, prendendoci cura del tuo benessere selezionando solo carni di primissima qualità.
PACKAGING SOTTOVUOTO
CONSEGNA ESPRESSA
Scheda dati
review product
Delicious and fragrant pan-fried ribs, tender meat